CORSI GUIDA MOUNTAIN BIKE - SCUOLA WAB
CORSI DI GUIDA MTB/E-BIKE
Adatti a principianti ed esperti che vogliono acquisire maggiore sicurezza e padronanza nella guida in fuoristrada ed apprendere la corretta tecnica di guida su ogni tipo terreno e ostacolo.
I corsi che proponiamo sono previsti su diversi livelli, base – medio – esperto. Sono rivolti a tutti i biker desiderosi di scoprire il mondo del “fuoristrada” con l’obiettivo di acquisire le tecniche di guida sicura, la guida su percorsi impegnativi, ad esempio come affrontare una salita o discesa ripida, superare un ostacolo o come ripartire dalle situazioni più.
CORSO DI GUIDA MOUNTAIN BIKE - LIVELLO I
Nei corsi di primo livello ci occupiamo delle varie regolazioni della mtb, della corretta posizione in sella, l’equipaggiamento minimo per poi iniziare a lavorare sulla tecnica per condurre un mountain bike in sicurezza.
Tutti gli esercizi sono pensati per imparare divertendosi, non mancano poi momenti dove parliamo di uso e manutenzione della mtb/ebike, nozioni di meccanica e molto altro ancora.
Dopo che avrai partecipato ad un nostro corso, anche se sei un pilota esperto, scoprirai un nuovo modo di guidare che non è limitato al solo istinto e non sarà la bici che porterà te, ma sarai tu a condurre la bici. E’ solo una questione di tecnica. Guiderai più sicuro, più preciso, più aggressivo e ti divertirai di più.
- Regolazioni / Bike Setup
- Equilibrio / Balance
- Tecnica del Pedale-Freno / Brake-Pedal technique
- Curve / Carving
- Salita / Climb
- Discesa / Descent
- Posizione di attacco / Attack position
- Frenata / Braking
- Ripartenza in salita / Climb restart
- Ripartenza in discesa / Restart on steep decline
CORSO DI GUIDA MOUNTAIN BIKE - LIVELLO II
Per accedere al corso di secondo livello è necessario aver partecipato al corso di primo livello.
Nei corsi di secondo livello si entra di più nel dettaglio, si approfondiscono materie come l’equipaggiamento necessario per affrontare una escursione, si lavora molto di più sul gesto tecnico curandone ogni dettaglio, dallo sguardo alla scelta della traiettoria, si lavora su terreni meno compatti e su pendenze più accentuate dove la giusta tecnica ti permetterà di affrontare discese e salite ripide con grande facilità e sicurezza.
Superare un ostacolo, che può essere una pietra o semplicemente una radice, con la giusta tecnica ti risulterà facile.
- Superamento ostacoli
- Conduzione della bici a bassa velocità in situazioni più complicate e con diverse pendenze
- Come affrontare le salite e discese ripide, partire e fermarsi su sentieri in pendenza, mobilità di gambe
- Gestire la frenata, come e quando frenare,
- Distribuzione dei pesi in velocità,
- Equipaggiamento e contenuto dello zaino
EXPERIENCES - ESPERIENZE DI GUIDA
L’esperienza di guida per noi rappresenta il momento in cui tutte le tecniche apprese durante i corsi vengono applicate nelle uscite quotidiane.
Lo staff della scuola propone durante l’anno delle uscite in mtb insieme ai soci che hanno partecipato ai vari corsi e li accompagna in una vera e propria driving experience, dove ci sono momenti in cui ci si ferma ad analizzare i passaggi più tecnici e quale tecnica usare per superarli.
PROSSIMI CORSI MTB
ottobre, 2023