Proteggere gli occhi

Se lo sguardo condiziona il nostro modo di guidare la bici, significa che i nostri occhi vanno protetti e salvaguardati dai vari rischi che si possono incontrare durante un’uscita in bici. La nostra vista raccoglie le informazioni sul percorso che stiamo affrontando e comunica con il cervello sulle scelte che dobbiamo fare per guidare in …

Proteggere gli occhi Leggi altro »

Freno o non freno?

Dopo aver regolato correttamente le leve dei freni e verificato che i freni siano efficienti (controllo usura pasticche e sostituzione periodica dell’olio nell’impianto frenante) dovrei sapere come usare i freni e con quale frequenza e quanta forza imprimere nelle leve. Sapevate che si frena anche in salita? Sapevate che per andare più veloce devo saper …

Freno o non freno? Leggi altro »

Guardare avanti!

Lo sapevi che la bici va dove guardi?  Guardare avanti non è soltanto una frase di buon auspicio, ma è la prima cosa che bisogna apprendere saliti in sella ad una bici. Sembra scontato ma continuate a leggere. Se guardo avanti vado diritto, se guardo a sinistra o destra tenderò ad andare nella direzione scelta, …

Guardare avanti! Leggi altro »

Pedale Freno

E’ proprio vero, se non pedali la bici non si muove, anche una e-bike con il motore per muoversi ha bisogno di azionare i pedali. Ma come devo pedalare? Intanto dovrò scegliere una scarpa adatta per pedalare, ad esempio se pedalo con una comune scarpa da ginnastica con una suola morbida, dopo poco avvertirò male …

Pedale Freno Leggi altro »

Guanti si, guanti no

Insieme al casco ed agli occhiali, i guanti fanno parte dell’equipaggiamento essenziale per guidare una bici in sicurezza. Per avere una salda presa al manubrio è necessario utilizzarli, i guanti assorbono parte delle vibrazioni e ci aiutano a guidare con maggiore sicurezza, assorbono il sudore e ci proteggono in caso di caduta. Dita corte o …

Guanti si, guanti no Leggi altro »

Carrello
Scroll to Top
X
X