NOI SIAMO LA BICI
ma prima impara la tecnica giusta!
We Are Bike è uno spin off della scuola di MTB dell’A.S.D. G.C. Avis Sassoferrato nel cuore dell’Appennino marchigiano.
Il Team WAB si occupa di organizzare corsi per mountain bike di tutti i livelli e per tutte le fasce d’età, escursioni, sviluppo e progettazione di sentieri dedicati alla MTB.
Lo staff WAB è composto da persone qualificate con una passione quasi insaziabile per la bicicletta. Abbiamo scelto di usare questo amore per abbattere i limiti e gli schemi convenzionali e di trasformarlo in un punto focale, quello di fare amare e desiderare la mountain bike, per sempre a tutti.
La nostra scuola è composta da maestri professionisti e accompagnatori qualificati, tutti diplomati alla “Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike – AMIBIKE”.
I corsi sono organizzati con l’intento di avviare e avvicinare gli appassionati a questo sport.
Si parte da progetti dedicati al primo approccio per i più piccoli fino alle fasce più adulte. Le attività didattiche sono ideate principalmente come strumento di sviluppo delle attività motorie e psico-fisiche dei bambini e ragazzi. Per quanto riguarda i corsi e le escursioni dedicati agli adulti, ci si orienta verso uno sviluppo ecosostenibile di movimento, stimolando quante più persone possibili all’utilizzo di questo fantastico mezzo di trasporto e divertimento.
PERCHè AMIAMO WAB
Formazione continua
Istruttori formati e accreditati per promuovere l’esperienza grazie alla capacità di trasferire contenuti, passione e amore.
Team ampio
Team Ampio, capace di sopportare i picchi di richiesta e di gestire la multidisciplinarietà.
STRUTTURE INNOVATIVE
Strutture e attrezzature innovative e non comuni per un’immersione pratica e inclusiva.
AUTOREVOLEZZA
Credenziali solide tramite persone riconosciute con storia ed affidabilità certa.
Born to Ride
I NOSTRI OBIETTIVI
PROFESSIONALITÀ + DIVERTIMENTO
Nell’aprile del 2015, l’attuale Presidente del “GC. Avis Sassoferrato”, Massimiliano Ricci, partecipa ad un corso tenuto dalla Scuola Nazionale Amibike per diventare accompagnatore di mountain bike.
Da allora il sogno di diventare maestro ed aprire una scuola di MTB si realizza. Nel 2016 nasce la scuola di MTB della ASD GC Avis Sassoferrato – Centro Nazionale Amibike, oggi riferimento nelle Marche.
Il nostro obiettivo è vivere una formazione continua
per offrire esperienze divertenti con il massimo della professionalità.
LE CARATTERISTICHE DI WAB
Istruttori formati e accreditati per promuovere l’esperienza ma anche per le capacità di trasferire contenuti, passione e amore.
Team ampio, capace di sopportare i picchi di richiesta e di gestire la multidisciplinarietà.
Strutture e attrezzature innovative e non comuni per un’immersione pratica e inclusiva.
Credenziali solide tramite persone riconosciute con storia ed affidabilità certa.
UNA STORIA DI PASSIONE
COME NASCE WAB

Dal 2016 il fulcro dell’associazione GC AVIS SASSOFERRATO è la “Scuola di MTB del Gruppo Ciclistico Avis di Sassoferrato”.
Dopo un periodo di rodaggio abbiamo capito che era arrivato il momento di fare un salto e di proiettarsi in una nuova era: nasce “We are Bike”.
“Noi siamo la bici”, è quello che sentiamo di essere e che vogliamo comunicare, un team composto da persone che si identificano in questo sport.
LA NOSTRA STORIA
Con passione e dedizione abbiamo vissuto esperienze che ci permettono di vivere in bike il nostro territorio.
Il Gruppo ciclistico sassoferratese nasce nel lontano 1974 (anno dell’austerity) da un’idea di alcuni appassionati di ciclismo ed inizia la sua attività, come associazione cicloturistica “S.C. CIVERCHIA DECORATORE”. Successivamente, nel biennio 1976-77 l’associazione ciclistica continuò l’attività con il nome sociale di “S.C. AMATORI ENAL”.
Nel 1978 vennero presi contatti con i responsabili della locale sezione dei donatori dell’ AVIS di Sassoferrato, che si dimostrarono subito entusiasti della proposta accettando di inserire sulle maglie sociali del Gruppo la dicitura “G.C. AVIS SASSOFERRATO” e la collaborazione tra le due associazioni dopo più di 40 anni è tutt’ora attiva.
Da allora, in un continuo crescendo, si è dato vita ad una attività sia organizzativa che partecipativa a molte manifestazioni CICLOTURISTICHE e AGONISTICHE sia in campo regionale che nazionale ottenendo innumerevoli riconoscimenti.