I NOSTRI APPASSIONATISSIMI ISTRUTTORI

MASSIMILIANO RICCI

ISTRUTTORE | PRESIDENTE Asd GC AVIS Sassoferrato

Maestro di mountainbike ed E-BIKE, Istruttore Nazionale della Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike AMIBIKE e Presidente GC AVIS Sassoferrato e responsabile del Centro Nazionale di M.T.B. “GC AVIS Sassoferrato” (appennino Marche)

ESPERIENZA

Tra i più attivi in Italia, ha alle spalle esperienza cicloescursionistica e garistica e l’organizzazione di eventi sportivi dedicati alla MTB. Cura la parte pratica in campo aperto, le lezioni in aula, la scuola di MTB

MARCO RICCI

ISTRUTTORE NAZIONALE

Istruttore nazionale Cross country, Enduro, E-enduro, Downhill, Fourcross
Diploma nazionale maestro di MTB AMIBIKE

ESPERIENZA

Inizia subito in mountain-bike all’età di 11 anni e già  a 12 partecipa ai circuiti di gare regionali.
A 16 anni passa a gare di livello nazionale e internazionale con il conseguimento della prima maglia di campione regionale xc categoria juniores. Nel 2006 e 2008 si laurea Campione italiano di ciclocross .
Nel 2009 si avvicina alle discipline più Gravity della Mountain bike, Downhill per poi passare al 4x.
Dal 2011 diventa professionista correndo qualche prova della coppa del mondo di 4x qualificandosi in finale a val di sole. Nel 2021 partecipa al 4x pro tour dove disputa prove in tutta Europa classificandosi 34esimo nel ranking mondiale.
Dal 2013 continua a correre nei professionisti del 4x e in qualche prova di superenduro e intanto avvia l’attività di meccanico per biciclette.
Nel 2018 e 2019 partecipa a gare di enduro in ambito nazionale con ottimi risultati.
Nel 2021 il ritorno tra i professionisti.

RUBENS BASTARI

ISTRUTTORE NAZIONALE

Istruttore di ciclismo di secondo livello-accompagnatore di MTB. Operatore presso centro nazionale Amibike di Sassoferrato.
Diploma nazionale di istruttore di secondo livello e accompagnatore Ebike conseguito nel 2020

ESPERIENZA

Referente della tappa Fabriano-Matelica del “Cammino nelle Terre Mutate”in bici.

Appassionato di cicloturismo e organizzatore di eventi per la riscoperta delle bellezze locali, ha partecipato a numerose gare e marathon sulle due ruote.


Pratica trekking e sci e trascorre tutto il tempo possibile in montagna in tutte le stagioni.

ALBERTO PIGNA

ISTRUTTORE NAZIONALE

Istruttore di ciclismo di 2 livello. Accompagnatore MTB e E-Mtb presso il Centro Nazionale Amibike di Sassoferrato.
Diploma nazionale di accompagnatore Mtb conseguito nel 2017.
Specializzazione accompagnatore e-Mtb conseguita nel 2020.

ESPERIENZA

Inizia ad andare in mountain bike nel 2015, a 38 anni e ciò che doveva essere un semplice passatempo diventa per Alberto una grande passione.
Dopo i primi mesi passati a ricercare come migliorare fisicamente e andare sempre più forte, incontra i ragazzi del Centro Nazionale, partecipando ai corsi di guida e, successivamente, acquisendo il brevetto di accompagnatore.
Ama la fotografia e la montagna, adora le escursioni e stare in compagnia, soprattutto con i bambini. Ecco perché il suo motto è: “piano e bene”, poiché rappresenta l’essenza del cicloturismo e la base principale dell’insegnamento della mountain bike.

STEFANO CIPRIANI

ISTRUTTORE NAZIONALE

Istruttore Nazionale
Diploma nazionale maestro di MTB AMIBIKE

ESPERIENZA

Inizia ad andare in mountain bike negli anni 90 all’età di 24/25 anni.  La pratica a livello amatoriale per circa 3-4 anni per poi purtroppo dover abbandonare per problemi alla schiena. Riprende ad andare in MTB nel 2010 sempre a livello amatoriale poi nel 2012 la svolta con l’iscrizione al Gruppo Ciclistico AVIS di Sassoferrato.
Da qui è un crescendo di passione e di attività per questo bellissimo sport, arrivando ad organizzare diverse cicloturistiche.
Nel 2015  approfondisce la tecnica di guida di una Mtb partecipando a diversi corsi AMI per poi seguire altri corsi nel 2016 e nel 2017: prima un corso di trial sempre per Mtb, poi il primo vero riconoscimento a livello nazionale, partecipa al corso AMI per accompagnatori di Mtb, diventando istruttore di ciclismo di secondo livello, accompagnatore di Mtb. Il suo impegno è volto a migliorarsi sempre di più nelle tecniche di guida, e operando sempre per il Centro Nazionale AMIbike di Sassoferrato, nel 2019 aggiorna il brevetto tramite un’altro corso AMI, diventando istruttore di ciclismo, accompagnatore di secondo livello anche di E-bike. Tutto questo spinto da una grande passione e da un motto AMI che mai fu più vero: NIENTE SARA’ PIU’ COME PRIMA.

ERICA MARCELLI

ESPERIENZA

Social Media Influencer

VALENTINA MERCANTI

ESPERIENZA

Ho da sempre amato l’età evolutiva, motivo per cui decido di iscrivermi al Liceo Psico Pedagogico dove mi appassiono alla psicologia, facendola diventare il fulcro della mia formazione. Conseguo la laurea in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna e dal 2019 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi Marche.
Con un razionale teorico incentrato sull’apprendimento intergenerazionale dal 2021 ho avviato, in un piccolo paesino di campagna, il progetto “Centro Estivo A Modo Mio”.
Ed è qui che le strade con WAB si sono incrociate! Tante le cose che condividiamo: l’amore comune per la natura e per il nostro territorio; la voglia di divertirci e di vivere sempre nuove avventure in compagnia dei più piccoli; la convinzione che lo sport sia un tassello importantissimo per il nostro benessere fisico e psicologico.

… Da ogni incontro può nascere una nuova idea!

MARTA ARPINI

ESPERIENZA

Da sempre attratta dal mondo outdoor, vissuto però senza eccessi, si avvicina alla mountain bike seguendo la passione per le due ruote di suo figlio che a meno di 4 anni inizia a praticare motocross e partecipa ai corsi MTB per bambini, organizzati dal Team WAB.
Da allora anche per lei la mountain bike diventa un appuntamento fisso nei weekend ed ogni volta che ne ha la possibilità.
Per potersi divertire di più e in sicurezza si rivolge a WAB e frequenta dei corsi per migliorare la sua tecnica, partecipa alle loro escursioni organizzate e aiuta lo staff durante i corsi per ragazzi e bambini.
Ama divertirsi in compagnia della sua bici, mettersi alla prova ed emozionarsi in sella godendosi la natura, il sole (quando possibile) e il vento sulla pelle.

Il suo motto:
enjoy the ride!

ENZO RICCI

ISTRUTTORE NAZIONALE
ESPERIENZA

Nato a Tuoro sul Trasimeno il 17 febbraio de 1963 in uno splendido casolare al confine tra Umbria e Toscana con vista panoramica sul lago Trasimeno, nasce così l’amore per il lago, il bosco e la natura in genere. Diventa quindi per lui inevitabile la passione per il fuoristrada. Pratica il motocross ma soprattutto l’enduro solcando tutti i sentieri delle colline che circondano il lago e non solo. Negli anni fa parte del registro Italiano Land Rover con esperienza in fuoristrada.  Poi arriva l’incontro con la bici, inizia con il cross country, gare… senza tralasciare l’escursionismo. Fa parte e ha organizzato escursioni in MTB per il CAI di Perugia.

Poi l’incontro con GC AVIS / WAB, il brevetto nazionale di “Istruttore di ciclismo di 2’ livello e accompagnatore di mtb”.

MATTEO MARSILI

ISTRUTTORE NAZIONALE
ESPERIENZA

Fin da piccolo, appena buttate le rotelle, inizia ad andare in mountainbike.
A 5-6 anni partecipa ai corsi base del gruppo ciclistico Avis Sassoferrato, per poi passare qualche anno dopo a competizioni dilettantistiche di ciclocross.
Da due anni si è avvicinato al mondo gravity e enduro, a cui dice che è inevitabile appassionarsi.
È entrato a far parte del gruppo WAB dopo avere seguito i corsi mtb e enduro, fondamentali per chi si avvicina a questo mondo!
Per Matteo andare in bici è una filosofia di vita, ci vuole equilibrio, che si ottiene solo continuando a muoversi.

Il suo motto è: “Che aspetti? Pedala!”

MATTIA ZUCCA

ISTRUTTORE NAZIONALE
ESPERIENZA

A due anni già saliva in sella per poi crescere e togliere le rotelle già a 4 anni.
La passione per le due ruote gli è entrata dentro fin da subito e a 5 anni già praticava mtb e motocross, passioni che ha sempre portato avanti nonostante praticasse il calcio a livello agonistico.
Nel 2014 ha cominciato a praticare cross country e nel 2019 si immerge nel mondo gravity e enduro seguendo vari corsi di primo e secondo livello sia mtb che enduro nella scuola WAB. Entra a far parte del gruppo WAB  per continuare a innamorarsi di questo sport bellissimo e prepararsi ad affrontare al meglio tutto quello che riguarda questo mondo ma anche la vita di tutti i giorni.

In  futuro vede la partecipazione a gare enduro.

Il suo motto: “casco ben allacciato, sguardo sempre avanti e mai fermarsi alla prima difficoltà!”.

ANDREA MONNO

ISTRUTTORE NAZIONALE
ESPERIENZA

Nato e cresciuto tra le moto, grazie al babbo e allo zio si appassiona subito al mondo dell’enduro e del motocross.
Fin da piccolo infatti, le moto sono state sempre al suo fianco e continuano oggi ad essere una forte attrazione.
Amante della natura, e soprattutto della montagna, a circa vent’anni si avvicina allo snowboard partecipando a vari camp sia invernali che estivi.
Proprio lo snowboard lo farà innamorare di un’altra tavola, questa volta a rotelle: nasce il feeling con lo skateboard per sopperire alla mancanza di neve in estate.
Da qualche anno si è avvicinato al mondo della mtb, amante delle discese hard, ha trovato in questo sport la combinazione perfetta di tutte le sue passioni: due ruote, montagna, discese in velocità!
Nel 2021 ha partecipato anche alla tappa di Treia dell’enduro Marche series con la sua E-Mtb per testare un po’ le sue capacità.
È entrato a far parte del gruppo WAB dopo aver seguito corsi enduro di primo e secondo livello e successivamente ha ottenuto la qualifica di istruttore nazionale accompagnatori (tecnici).

Il suo obiettivo: avvicinare più gente possibile al mondo della mtb per condividere poi insieme la bellezza dei nostri luoghi!

GIACOMO QUAGLIA

ISTRUTTORE NAZIONALE
ESPERIENZA

Da sempre appassionato di tutti gli sport che si svolgono in montagna a contatto con la natura e che regalano una bella scarica di adrenalina.
Nel 2013 ha iniziato ad avvicinarsi alla mountain bike, ma il vero amore sboccia nel 2019 con la scoperta del mondo enduro seguendo vari corsi di primo e secondo livello nella scuola WAB e partecipando alla prima gara nel 2021. Entra a far parte del gruppo WAB per poter trasmettere a grandi e piccini la sua passione per il nostro territorio e per la mountain bike.

Il suo motto: “Non si conosce abbastanza bene il proprio territorio finché non lo si esplora in mountain bike!”

Carrello
Scroll to Top
X
X